Eventi degli associati
PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI GRAPPERIE APERTE DI NANNONI GRAPPE
PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI GRAPPERIE APERTE ALLA MAZZETTI D’ALTAVILLA
LE GRAPPERIE APERTE DELLE DONNE DELLA GRAPPA ANCHE AL RISTORANTE “AL BATOR” DI LUISELLA MARTIN
Domenica 2 ottobre, in occasione della 13° edizione di GRAPPERIE APERTE, la socia delle Donne della Grappa, Luisella Martin, nel suo ristorante “Al Bator” a Casorzo (AT), propone un menù con preparazioni gastronomiche a base di Grappa
Affrettatevi a prenotare il vostro pranzo “spiritoso”, Luisella vi aspetta!!!
PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI GRAPPERIE APERTE DELLA DISTILLERIA MAGNOBERTA
PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI GRAPPERIE APERTE AL BORGO ANTICO SAN VITALE
Lo spirito della grappa sposa la dolcezza della pasticceria:
tredicesima edizione di «Grapperie Aperte» al Borgo Antico San Vitale.
Domenica 2 Ottobre nella distilleria si vivrà una giornata all’insegna
delle visite guidate e delle degustazioni accompagnate dalle dolci creazioni del Maestro Iginio Massari
BORGONATO DI CORTE FRANCA (BS) – La giornata “Grapperie Aperte”, promossa per il tredicesimo anno dall’Istituto Nazionale Grappa e in svolgimento domenica 2 ottobre, consentirà di vivere un’intensa giornata nella cornice dell’incantevole Borgo Antico San Vitale, a Borgonato di Corte Franca, nel cuore della Franciacorta. Un appassionante viaggio in distilleria, tra storia e alambicchi in funzione.
Un complesso storico, in cui la vite, il vino, i distillati, insieme ai prodotti tipici, hanno a disposizione una pregevole ed elegante vetrina. A Borgo Antico San Vitale, infatti, trova idealmente compimento il ciclo dell’uva: qui le vinacce provenienti dalla maggior parte delle cantine della Franciacorta sono sapientemente trasformate in pregiate grappe ed acquaviti.
Su prenotazione (alle ore 11.30-14.30-16.30) saranno organizzati momenti di approfondimento guidati da Camilla Guiggi, Miglior Assaggiatore Grappe Lombardia 2009, ed esperta in analisi sensoriale.
Pasticceria, dolcezza legata da sempre al mondo femminile, e grappa, legata al mondo maschile, si fondono insieme aprendo le porte a nuovi orizzonti gustativi. Semplicità e allegria, queste le parole d’ordine. Degustazioni guidate che vogliono essere un mix di tecnica e piacevolezza nel bere un distillato italiano dalle mille sfaccettature.
Un’occasione unica per assaggiare le dolci creazioni del Maestro Iginio Massari in abbinamento a due grappe, una giovane e una affinata, legate al territorio della Franciacorta. Un distillato a sorpresa, infine, chiuderà questo percorso gustativo.
La distilleria sarà visitabile nei seguenti orari d’apertura: 11 – 18.30.
Da sottolineare che, in occasione della particolare giornata, le visite saranno gratuite.
Per prenotare: inviare una mail a info@borgoanticosanvitale.it oppure telefonare allo 0309828977.
Sito web: www.borgoanticosanvitale.it